Certificazioni

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

Politica del Sistema di Gestione Integrato

Qualità Ambiente e Sicurezza

Romano di Lombardia, 08/07/2020


Per raggiungere gli obiettivi espressi nella Politica e Strategia Aziendale ed in coerenza con gli stessi, la G.Franco Longhi SpA ha definito nel presente documento gli obiettivi ed i contenuti della Politica e dell’impegno per la Qualità, Sicurezza e Ambiente.

La Direzione ha quindi stabilito lo sviluppo e l’attuazione ed il miglioramento continuo di un Sistema di Qualità in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:15 e ISO 45001:18 e costituito dalla struttura organizzativa, dai processi, dalle risorse e dalla documentazione occorrente per il conseguimento degli obiettivi di eccellenza enunciati nelle politiche e strategie aziendali.
Nella definizione della Politica Integrata sono stati considerati i seguenti principi:

 ✓ La soddisfazione delle aspettative e dei requisiti del Cliente;

 ✓ Consolidamento della presenza dell’azienda sul mercato

 ✓ Il coinvolgimento e lo sviluppo del personale;

 ✓ Le esigenze ed aspettative delle altre parti interessate;

 ✓ La cooperazione, il coinvolgimento ed il contributo dei fornitori;

 ✓ L’adeguatezza delle risorse per la realizzazione degli obiettivi;

 ✓ L’impegno dell’alta Direzione per la Qualità, la sua comprensione e diffusione a tutti i livelli.

 

La Politica Aziendale intende sviluppare i seguenti punti con un continuo impegno della Direzione per:

✓ incentivare e sviluppare un impegno collettivo per la Qualità all’interno dell’organizzazione;

✓ perseguire il recepimento delle esigenze e dei requisiti del Cliente aumentandone il grado di soddisfazione;

✓ sviluppare rapporti di collaborazione e partnership con i Clienti e Fornitori, operando nell’ottica di stabilire relazioni di collaborazione reciprocamente soddisfacenti;

✓ coinvolgere il personale attraverso la continua attività di sensibilizzazione nei confronti delle attività di commessa ai diversi livelli di responsabilità

✓ perseguire il processo del miglioramento continuo, coinvolgendo ed incentivando tutto il personale dell’organizzazione, analizzando in modo critico, dinamico e misurabile i requisiti e le prestazioni dei vari processi aziendali in relazione ai risultati conseguiti, alle potenzialità ed ai margini di miglioramento;

✓ ricercare un’innovazione continua dei prodotti/servizi, nel rispetto dei requisiti e dei livelli qualitativi attesi del Cliente;

✓ progettare e realizzare, i luoghi di lavoro e i metodi operativi siano gestiti in modo da salvaguardare la salute dei lavoratori, i beni aziendali, i terzi e la comunità e rispettino le leggi e i regolamenti;

✓ formulare obiettivi di miglioramento continuo delle prestazioni ambientali e di sicurezza;

✓ valutare preventivamente i rischi ai quali è esposto il personale per ogni nuova attività e/o processo al fine di adottare soluzioni in grado di prevenire gli infortuni, incidenti e patologie professionali;

✓ mantenere attive e aggiornate le procedure di gestione e sorveglianza per il costante controllo della salute e dell’incolumità del personale e del rispetto dell’Ambiente e per gli interventi da effettuare nel caso in cui vengano individuate situazioni di non conformità, anomalie ed emergenze;

✓ promuovere attività di formazione, informazione e sensibilizzazione, coinvolgendo tutto il personale aziendale rendendolo consapevole dei suoi obblighi individuali e dell’importanza di ogni sua singola azione per il raggiungimento dei risultati attesi;

✓ comunicare con le parti interessate e coinvolgerle, attivando appropriati canali di comunicazione al proprio interno, al fine di assicurare un continuo e proficuo scambio con tutto il personale e verso l’esterno;

✓ incentivare e coinvolgere i fornitori nell’adozione di adeguati sistemi di gestione e formazione del personale per instaurare con essi reciproci benefici in termini di rispetto della salute e sicurezza dei lavoratori e dell'Ambiente;

✓ divulgare i principi del Sistema Integrato Qualità, Sicurezza e Ambiente siano noti e perseguiti di tutto il personale. È compito della Direzione trasmettere tale consapevolezza mediante interventi di sensibilizzazione e con l’esposizione nei luoghi di lavoro della dichiarazione della Politica;

✓ migliorare in modo continuativo ne tempo delle proprie prestazioni ambientali, nonché alla prevenzione dell’inquinamento;

✓ migliorare le prestazioni e raggiungere l’eccellenza attraverso la revisione continua dei processi;

✓ rispetto della legislazione, delle prescrizioni, della regolamentazione ambientale e di sicurezza cogente e degli altri requisiti sottoscritti.


La Direzione della G.Franco Longhi SpA, definisce e documenta quanto sopra esposto, in termini di obiettivi misurabili per la Qualità, comprese le modalità per assicurarne la continua idoneità attraverso il riesame, per mezzo della documentazione del Sistema Integrato.

 

CERTIFICATO
del Sistema di Gestione
per la Qualità
ISO 9001:2015
SCARICA PDF CERTIFICATO

CERTIFICATO
del Sistema di Gestione
Ambientale
ISO 14001:2015
SCARICA PDF CERTIFICATO

CERTIFICATO
del Sistema di Gestione per la Salute e
la Sicurezza sul Lavoro
ISO 45001:2018

SCARICA PDF CERTIFICATO

 

 

Socio Assistal

L'azienda è inoltre certificata CQOP-SOA per l'Attestazione di
Qualificazione alla esecuzione dei lavori pubblici per le categorie:
OG11 classe V
OS3 classe VII
OS28 classe VIII
Qualificazione per prestazione di progettazione e costruzione fino alla V classifica

 

CERTIFICATO
CQOP-SOA
Per attestazione di qualificazione
alla esecuzione dei lavori pubblici 

SCARICA PDF CERTIFICATO